Per poter effettuare la cancellazione dall’Albo professionale, è necessario inviare una comunicazione in carta bollata (marca da bollo da € 16,00) alla sede dell’Ordine professionale di appartenenza, in cui l’interessato chiede di essere depennato dall’Albo. La richiesta di cancellazione dovrà pervenire all’Albo esclusivamente mediante una delle modalità di seguito elencate:
- consegna a mano da parte dell’interessato o di un suo delegato
- lettera raccomandata A/R
- invio mediante posta elettronica certificata all’indirizzo: protocollo.odaf.bologna@conafpec.it
Nel caso di invio tramite posta elettronica certificata, la marca da bollo è sostituita dalla ricevuta del versamento di € 16 tramite modello F24 (codice tributo 2501).
La richiesta di cancellazione, affinché possa essere deliberata in Consiglio, deve essere accompagnata dalla restituzione presso la Segreteria dell’Ordine di Tesserino di riconoscimento, timbro e/o della smart card. Qualora il timbro e/o la smart card siano stati smarriti, deve essere allegata alla richiesta di cancellazione la denuncia di smarrimento effettuata presso il Comando di Polizia o dei Carabinieri.
Il richiedente è comunque tenuto a pagare la quota dell’anno in corso e le quote insolute relative agli anni precedenti.
Per concludere la procedura di cancellazione entro la fine dell’anno di richiesta ed evitare così il pagamento della quota per l’anno successivo (dovuta da tutti coloro che risultano iscritti all’Albo al 1 gennaio di ogni anno), la domanda di cancellazione dovrà essere presentata entro il 30 novembre dell’anno in corso. Dopo tale data, non potrà essere garantita la cancellazione entro il 31 dicembre.
Si ricorda che:
- a seguito di cancellazione l’iscritto non potrà esercitare la professione;
- è comunque possibile iscriversi di nuovo all’Ordine seguendo le stesse modalità della prima iscrizione. L’iscrizione precedente non è conteggiata ai fini dell’anzianità di iscrizione all’Albo;
- la cancellazione comporta la sospensione dell’eventuale procedimento disciplinare in corso. Quest’ultimo, in caso ci si iscrivesse di nuovo presso un qualsiasi Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, sarà riavviato;
- la cancellazione dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali non prevede automatica cancellazione dall’EPAP.
Contestualmente alla domanda di cancellazione dall’Albo dovrà essere obbligatoriamente consegnato presso la segreteria dell’Ordine anche il modulo debitamente compilato di richiesta di cancellazione della casella di PEC, se attribuita dall’Ordine per il tramite del CONAF, modulo dall’interessato trasmesso a Namirial.
Modulo di richiesta di cancellazione dall’Albo
Modulo cancellazione PEC
Modulo REVOCA SMART CARD