Chi siamo

[ Al fianco degli iscritti per il futuro sostenibile del territorio e il benessere della collettività ]

L’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Bologna, come tutti gli Ordini professionali, in base al DL1976/3 svolge svariati compiti, tra cui:

– cura l’osservanza della legge professionale e di tutte le altre disposizioni concernenti la professione;

– vigila sulla tutela del titolo di dottore agronomo e di dottore forestale e svolge le attività dirette alla repressione dell’esercizio abusivo della professione;

– cura la tenuta dell’albo e provvede alle iscrizioni, alle cancellazioni ed alle revisioni biennali; -adotta i provvedimenti disciplinari;

– designa i propri rappresentanti chiamati a far parte di commissioni presso pubbliche amministrazioni, enti od organismi di carattere locale;

– designa i dottori agronomi ed i dottori forestali chiamati a comporre, in rappresentanza della categoria, la commissione degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio professionale;

– cura il perfezionamento tecnico e culturale degli iscritti per competenze costantemente aggiornate.

La figura professionale dei suoi iscritti è per legge multidisciplinare. Gli iscritti possono, infatti, occuparsi di produzioni vegetali ed arboree, della loro difesa, delle risorse naturali impiegate in agricoltura, della gestione di allevamenti, del miglioramento genetico agricolo, della valorizzazione dei prodotti agricoli, dei controlli di qualità e delle certificazioni, di costruzione e meccanizzazione, di rilievi topografici e catastali, del marketing, di pianificazione e progettazione edilizia, agrituristica, ambientale, forestale, urbanistica, paesaggistica e tecnologica, delle valutazioni economiche collegate.
Ogni giorno i nostri iscritti, insieme a tutti i circa 20.000 dottori agronomi e dottori forestali d’Italia, si impegnano a curare il paesaggio, preservare la biodiversità, mantenere la fertilità del suolo, supportare gli imprenditori agricoli e forestali, modellando l’ambiente che ci circonda in una ricerca di equilibrio tra esigenze umane, ecologiche ed economiche.